
calcActive())">
2007-2008 Honda CB 600 F Hornet Service & Repair Manual
What's Included?

Fast Download Speeds
Online & Offline Access
Access PDF Contents & Bookmarks
Full Search Facility
Print one or all pages of your manual

tf/11 :RONDA
MANUALE DI OFFICINA
CB600F/FA
CB600F/FA1

CODICE VERSIONE
• Per identi fi care Il s ingolo modell o, In questo ma nuale ven gono uti liuate le se guenti abbreviazlonl.
.
CODI CE VERSI ONE ZONA
E Regno Un~o
F Francia
VENDITE DIRETIE IN EUROPA
ED
(Belgio, Danimarca, Germania, Greci a, I talia, Lussembu rgo, Aust ria, Portogall o, Fi nl andia, Svezia,
Sviuera, Repu bblica Ceca, Sl ovacch la, Norvegia, Isl anda, Ru ssia, Polonia, Sl ovenl a, Croazia,
Lettonia, Mac edonia, Romani a, Bul gari a, Ucraina, Israele, Ir landa)
SP Spagna, Ungher ia
VENDI TE DI RETIE IN EUROPA Il
li ED
(Bel gio, D ani mar ca, Germania, Grecia, Italia, L ussemb urgo, Austria, Portogallo, Fi nl andia, Svezi a,
Sviuera. Repubbl i ca Ceca, Sl ovacchia, Norvegia, I slanda, Russi a, Pol onia, Si oveni a, Croazi a,
Lettoni a, Macedoni a, Romania, Bul garia, Ucraina, I sraele)
IIF Fr ancia Il

Qual che c enno sulla sicur e zza
Informaz i oni di ser vi zio
le I nformazioni relat ive alla manut enzi one e alla ripar azione contenute nel presente manuale devono essere u tilizzate da tecnici professi onisti qu ali fi cat i.
EseguireI ntervent i dì rip arazione o manutenzione In assenza dì addest ramen t o, attrezzi e ap par ecch iatu re adegua ti po trebbe causare l esi oni a se st essi
o a t erzi. È possibile ino ltre danneggiare Il veicolo o creare condizioni di soaJSa sicur ezza.
Il presente manuale descrive l metodi e le procedure corretti per esegui re gli l nteM!nti di assistenza, manutenzione e riparazione. Alcune procedure richiedono
I'Utili uo di attrezzi appositamente p!ogettati e di attrezzature specifiChe. Chiunque abbia intenzione di utlll uare un componente di ricambio, una procedura di
marutenzìone o un attreuo che non s1 ano queni ra ccomandati da Honda, deve valutare i rischi per la sicurezza personale e per i tfunzionamento il sicureua
del veicolo.
In caso di sostfiuzione di un componente, utilizzare solo componenti o ri ginali Honda con il corretto numero categorico o un oomponente equivalente. Si
r aocomanda vivamente di non utili zz are componenti di rica mbio di qu ali tà Inferiore.
Per la sicurezza dei propr i clienti
la corretta esecuzione degli interventi di assistenza e manutenzione è essenziale per la
sicurezza del cli ente e faffldabilità del veicolo. Qualunque errore o svista durante la
marutenzione di 111 Yeioolo può avere come conseguenza 111 funzionamento d~ettoso, danni
al veiCOlo o lesicn aie persone.
Per la sicurezza personale
f'oc-é q..ESlo maruaJe è destinato alraddetto alla manutenzione p rofessioni s ta, non
tma--xl awertenze relative a moHe pratiche cii si cur ezza di base vigenti in olfici na
(per ~: parti calde-indossare guanti). Se noo si è stati opportunamente addestrati
!aAe pta:Jche di siwezza vigenti In oHicina o se noo si è sicuri dell e propr ie conoscenze
p-a:cte. necessarie a fornire un'assistenza in sicurezza, si consiglla di non int raprendere le
;:roc:eci.n desaite in questo manuale.
()segui) sono riportate alcune tra le più importanti precauzioni generali di sicureua relative
ab. morùenzlone. Tuttavia, non è possibile fornire segnalazioni di attenzione per ogni tipo di
nscho che possa Insorgere dur ante gli interventi di m anutenzione o di riparazione. Solo
raddetto all1nterven lo p uò decidere se è necessar io eseguire u na determinata procedura.
Importanti pre cauzi oni rel ative alla sicurezza
A ATTENZIONE
Manutenzione o riparazioni non corrette possono
generare condizioni pericolose e causare gravi lesioni o il
decesso del cliente o di terzi.
Osservare rigorosam ente le procedure e le precauzioni
contenute in questo manuale e nel r esto dell a
documentazione di manuten zione.
la mancata osservanza delle istruzioni e de ne
precauzioni può causare lesioni gravi o il decesso.
Osservare rigor osamente le procedure e le precauzioni
contenute in questo manuale.
Accertarsi di avere oompreso ch i aramente tutte le principali pratiche di sicureua vigenti in officina, di Indossare indumenti I donei e di uS8/e attrezzature di
sicurezza. Quando si esegue 111 intervento di manutenzione, p!estare partloolare attenzione a quanto segue:
• leggere tutte le i struzioni prima di Iniziare ed accertarsi di avere a disposizione gi attrezzi ed i pezzi di ricambio, oHre a possedere le capacnà tecniche
necessarie all ' esecu zione compl eta e In sicureua degli interventi.
• Prot eggere gli oochi usan do gli apposit i oochi al i, visiera o schermo di protezi one del v iso lutte le volle che si martella, si trap ana, si r ettifica, si smuove con
una leva o si l avora vici no a sor genti di a ri a compressa o a liquidi pressurizzati e moll e, o in p resenza di a lt ri componenti con energia i mmagaui nal a. In caso
di dubbio, i ndossare comunque una prot ezi one per g li occhi.
• Quando necessario, uti l iuare altri tipi di Indumenti protettivi , par esempio guanti o scarpe antinfortunistiche. la manipolazione di 00f'l'4l00enli caldi o taglienti
può causare ustioni o tagli gravi . Prima di afferrare qualcosa che potrebbe essere una potenziale fonte di lesioni, fermarsi e indossare dei guanti.
• Proteggere se stessi e gi altri ogni wlta che si soleva i veloolo . Tutte le volte che si solleva il veicolo, con un ponte o un martinetto, accertarsi che sia sempre
sostenuto in modo sicuro. Utilizzare dei cavalletti per martinetti.
Pri ma dì Iniziare interventi di manutenzione e a meno che non sia diver sament eI ndicato n elle Ist ruzioni, controllare se il motore è spento.
Ciò cont ribui rà a preveni re n umer osi potenziali rl sch i:
• Awelen amento da mon ossìdo di carbonio pr oven lente d allo scarico del motore. Quando si accende Il motore, verifi care che la ve nlil azione sia ad eguata.
• Ustioni causate da parti calde o dal Uquido di raffreddamento. Prima di lavorare in quesle zone, lasciare che Il motore e rimpianto di scarloo sì raffreddino.
• lesioni pr0110C81e da parti in movimento. Se le istruzioni indicano dì accendere il motore, assicurarsi che le mani , le <frta e gli indllll80ti siano a dislanza di
sicurezza.
l vapori di benzina e i gas di idr ogeno proveni ent i dalle batterie sono esplosivi. Per r idurre la possibilit à di incandio o esplosi one, prestare la massi ma attenzione
quando si l avora vici no a benzina o batterie.
• P er puli re i componen ti, u sare solt an to sol vente n on inf iammabile e non benzina.
• N on scaricare o conservare malia benzina in un r ecipiente aperto.
• Tenere sigarette, scintille e fiamme lontano dalla batterla e da tutti i oomponenti che hanno a che fare con l cartuanle.

COME UTILIZZARE QUESTO
MANUALE
~ manu• d aaiànza descriYile ptOCedurt d astlslenla della Ceeoof/FA.
Per avere la cer1ezza che il wioolo sia In concfiZlonl octlmal cllunziclname<1\o, seguire
le raooomandazlonl con11nute nel programma d manutenzlone (Sezione 3).
L'eseouzlono diii.! p!lma maruenllone programmata è mollo lmpo~artte. Compenae
rusura Iniziale che si YOr, fica durame l periodo cl rodaggio.
Le Sezi oni t, 2 o 3 sono Wflde per tutta la mot oclclen a. Le aezlono 2 ll lvsl rn te
proce!lJro per la r lmozloneAnstatlazione di componen ti che possono essere necessad
per oaeoura le manv.erulono descritta nelle sezioni successive. La sezioni dalla 4 a ll a
21 descrivono l compond dolla motocicletta ragg114>pati In b ase aHa loro poelzl one.
TIO'Nt la aeztone cleskhrata In questa pagina, qulnd coneunara l'Indice aull ptlma
P111n& delta sellone .
La maggior patii delle st.t1on1 slljlte con rmnag;ne d.., gfl4liiO o d..,~ le
~ re!Cive ab ~ e la ricert1 QIJ8S6 '* quee, aellont.
La PIGI1t IUOCGtalve IIUllWlO le poc:eclJie cleCSglla18.
Se non •- r011g1oe ciii pro111ema. anc1ere alt sezlone 23 Ricetta guull.
La p!q)ria s.o.srozn e quola altrui sono molto 1mpon111ti. Per aiutare
a prendtre doclllorol con oognlzlone di causa, In tutto Il mmoala M>b<amo
I ncluso messaggi di slourem a altre inlormazioni. Ovviamenta. non è né
r oallllloo n6 polllibllalorrlre sognel azlonl di attenzione per l utt i l risohl l tgall
a ll a m111uterulone di questo veicolo.
~ nooessarlo usare l bu on senso.
SI troveranno Importanti lnl O<mazl orl relative alla sloureua In u ne varieiA di
J enne Ira cl.i:
• Etichette di sl oureua apposte su! veioolo
• Meaaeggl d liourtUa pracecluti da .., simbolo di perledo t'h e da una dalle
~~parole di segnaazlone: PERICOlO, ATTENZIONE o AVVERTENZA.
Td pelda lignllclno:
t~•HHI!·' ~~~~mwcn~leMOf!TE
1.\iliffJI,!I!i ~=:1'00~•
L 1nosservanza delle istruzioni PUÒ ~re
m'f'1W'Hf'! LESIONL
• Istruzi oni sulla manutenzione corretta e In sicurezza di questo voioolo.
Durante la l etture del prtsente manuale, si tro~~era.nno lrllormezlonl proceduto del
sln'bolo ~. Lo IICCPO di questo mossaQIJIO • aiutare a preveni re danri al
Wioolo, alle oost o all'ambiente.
T UTIE LE I NF O RMAZIONI, IMMAG INI, ISTRUZ IONI E
S PECIFIC HE TECN ICHE CONTENUTE IN QUES TA
PU BBLI C AZIONE SI BASANO SUU. E IN FORMAZIONI
P IÙ RE CENTI D ISPO NIBIU AL MOME NTO
D ELL 'APPROVAZIONE PER LA ST AMPA . LA HONDA
MOTOR CO. , LTD. SI RI SERVA IL DIRI TT O Dt
APPORTARE MODIFICHE IN QUALSI ASI MO MENTO
S ENZA PREAVVISO E SENZA I NCORR ERE IN ALCUN
OBBLIGO. NESSUNA PARTE DI QUESTA
PUBBLICAZIONE PUÒ ESSERE RIPRODOTTA SENZA
PERMESSO SCRITTO. QUESTO MANUALE è STATO
R EDATTO PER PERSONE CHE HANNO ACQUISIT O UNA
CO NOSCENZA DI BASE DEL LA MANUT ENZI O NE DI
MOT OCICLETTE, MOTOSCOO TER O VEICO LI
M UL TI FUNZIONALI (A TV) Honda.
H onda Mot or Co., ltd.
UFFICIO PUBBLI C AZIONI DI S ERVIZ IO
Data di pubblicazione: Gennaio, 2007
CHonda Motor Co., lld.
w
z
o
Ci)
!Q
:E
(/)
<
a:
l-
w
w
a:
~
:E
o
Ci
..J
w
1-
o
o
§
w
~
<
c:
:::!!:
INDICE
INFORMAZIONI GENERALI
TELAIO/PANNELLI CARROZZERI MMPIANTO DI SCARI CO
MANUTENZIONE
IMPIANTO DI LUBRIFICAZIONE
IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE (PGM·FI)
IMPI ANTO DI RAFFREDDAMENTO
RIMOZIONE/INSTALLAZIONE MOTORE
T ESTATANALVOLE
ALTERNATORE
BASAMENTO/CAMBIO
ALBERO MOTORE/ PISTONE/CI LINDRO
RUO TA ANTER I ORE/SO SPENSIONE/STERZO
RU OTA POSTERI ORE/SOSPENSIONE
FRENO I DRAULI CO
SISTEMA FRENANTE ANTIB L OCCAGGIO (ABS; CB600FA)
BATTERIMMPIANT O DI RICARICA
IMPIANTO DI ACCENSIONE
MOTORI NO DI AVVIAMENTO ELETTRICO
LUCI/1NDICATORI/1NTERRU TTORI
IMMO BILIZZATORE (HISS)
SCHEMI ELETTRICI
RICERCA GUASTI
INDI CE ANALITICO

SIMBOLI
l si mb ol i usati in tutto Il manuale Indi cano procedure di manutenzione specifi che. Se sono necessar ie informazioni s uppl ement ari relative a qu esti si mboli, esse
ve rranno fornit e in detlagli o n el t esto senza l' uso dei si mboli.
fl
Sostitu ire con compon enti n uovi p ri ma del montaggio.
,
Se n on d iversamente sp ecificato, util izzare l 'olio motore consig1i at o.
71
Uti lizzare una soluzi one di ol io al mol i bdeno (miscela di olio motore e gr asso al mol ibdeno con un rapporto 1 : 1 ).
-~
U tilizzare gr asso multi uso (grasso multiuso a base di li tio NLGI N.2 o equi valente).
Ut ilizzare grasso al bi solfuro di mo li bdeno (cont enente più del 3% di bisolfuro di molibdeno, NLGI N.2o equivale nt e).
~
Esempio: Mo lykot e® BR·2 pl us pr odo tlo dalla Dow Corni ng, U. S.A.
M·2 multi uso, pr odotto dalla Mitsubishi O il , G i appone
Util izzare pasta al bi solf uro di moli bdeno (oontenente più del 40% di b isolfuro di mol ibden o, NLGI N.2 o equi val ente).
Esempio: Molykot ee G ·n Paste, prodotto dall a Dow Cornl ng, U.S. A.
~
H onda Moly 60 (solo U. S. A. )
Rocol ASPpr odotto d alla Rocol Lim~ed, Regno Unito
Rocol Paste prodotto dalla Sumi co Lubri cant, Gi appone
,...
Utilizzare g rasso al silioone.
ca
Appli care un prodotlo l rena fi letli. Se non diversamente i ndi cato, ut ili zzare un pr odotlo fr enafìl etl i di tenore medio.
..( l ftm
Applicare del sig ill a nt e.
l
Utilizzare l iquido freni DOT 4. Se n on diversamente indi cato, uti li zzare il li quido f reni r accomandat o.
...
Lllil izzare li qui do p er for cell eo sospensi oni.

1. INFORMAZIONI GENERALI
REGOLE PER LA MANUTENZIONE ............................ 1. 2 SPECIFICHE TECNICHE RUOTA
POS TERI ORE/SOSPENSIONE .................................. 1-10
IDENTIFICAZIONE MODELLO ..................................... 1 .3
SPECIFICHE TECNICHE FRENO
SPECIFICHE TECN ICHE GENERAu ........................... 1·5
IDRAULIC0 ................................................................. 1- 11
SPECI FICHE TECNICHE IMPIANTO
DI LUBRIFICAZIONE .................. .................................. 1.7
S PEC IFICHE TECNICHE
BAITERIA/lMPIANTO DI RI C ARICA - ........................ 1-11
SPECIFICHE TECN I CHE IMPI ANTO
DI ALIMENTAZIONE (PGM·FI) ..................................... 1.7
SPECIFICHE TECNICHE IMPIANTO
DI ACCENSIONE ........................................................ 1-1 1
S PECIF ICHE TECNI CHE IMPIANTO
DI RAFFREDDAMENTO ............................................... 1-7
SPECIFICHE TECNICHE AVVIAMENTO
ELETTRIC0 ··· .............................................................. 1- 11
SPECIFICHE TECNICHE
TESTATANALVOLE ...... ........ ....................................... 1-8
SPECIFICHE TECNI CHE LU CUINDICATORV
I NTERRUTTORI .................................. ........................ 1·12
SPECIFICHE TECNI CHE FRIZIONE/FRIZIONE
COPPIE DI SERRAGGIO STANDARo ....................... 1·13
DI AVVIAMENTO/ LEVERAGGIO CAMBio .................. 1·8
COPPIE DI SERRAGGIO MOTORE E TELAIO ......... 1·1 3
S PECIFICHE TEC NICHE
BAS AMENTO/ CAMBIO ................................................ 1 .9 PUNTI DI LUBRI FICAZIO NE E TENUTA ................... 1-20
SPECIFICHE TECNI CHE ALBERO PERCORSO CAVI E CABLAGGJ ............................... 1·23
MOTORE/PISTONE/CILINDRO .................................... 1.9
IMPIANTI DI CONTROLLO EMI SSIONJ ..................... 1·41
SPECI F ICHE TECNICHE RUO TA
ANTERIORE/SOSPENSIONE/STERZO ..................... 1-10
1-1

INFO RMAZIONI GENERALI
REGOLE PER LA MANUTENZIONE
1. Usare solo ricambi originali H onda o ricambi e tubrificantl raccomandati da Honda o loro equivalenti. l ri cambi elle non comspondono al le caratteristiche
tecni che di progetto Honda potrebbero danneggiare la motoci cletta.
2. Per evitare d anni e un montaggio non corretto, utilizzare gli attrezzi speciali progettati appositamente per questo prodotto.
3. Quando si esegue la manutenzione della motocicletta, utilizzare solo atlrezzi met rici. Bullon i, dadi e v it i m etrici non sono intercambi abil i con dispositivi di
fissaggio ingl esi.
4. In fase di montaggio, i nstallare guarnizioni, O·ring, oopplglie e piastredi b loccaggio nuovi.
5. Quanclo si serrano b ul loni o dadi, Ini ziare prima da quello di diametro maggiore o p iù Interno. Qui ndi serrare diagonalmente a ll a coppia specificata in passi
i ncrementati a meno c he non sia specificata una sequenza particolare.
6. In fase di smontaggi o, pulire i componenti immergencloti nell'apposHo solvente. Prima del montaggio, l ubrifi care tutte le superti ci di scorrimento.
7. Dopo il montaggio, oont r ollare se tutti i compon ent i sono installati e lunzionano oorrettament e.
8. I nstradare tutti i f ili elettrici oome i ndicato in Percorso di cavi e cablaggi (pagi na 1·23).
ABBREV IAZIONI
In questo manuale vengono usate le abbreviazioni riportate di segu~o p er idenmicare i componenti o g li im pianti.
Ter mine abbreviato T ermine completo
ABS Sistema frenante antibloocaggio
Sensore CKP Sen sore j)OSizione al bero motore
DLC Connettore trasmi ssione dati
DTC Codi ce di guasto
ECM Cent r alina gestione motore
Sensore ECT Sensore t emper atura liquido di raffreddamento motore
EEPROM Memor ia di sola l ett ura programmabile e cancellabile el ettronicamente
EOP Pressostato olio motore
HDS Sist ema diagnostico Honda
HI SS Impi anto antifurto Honda
Val vola IACV Valvola di regolazione aria minimo
Sensore IAT Sensore t emper atUJra aria aspirata
E l ettrovalvola IDC El ettrovalvola di cootr ollo condotto di aspirazi one
Sensore MAP Sensore pressione assol uta collettore
Sj:tia M IL Spia guasti
PAIR Ini ezione aria secondaria ad i mpulsi
Valvola PCV Valvola di ri partizione
t- PGM·FI
lniezion ElJ!Iogrammata
Connettore SCS Connettore di cortocircuito
Sensore TP Sensore posizione val vola a fartalla
Sensore VS Sensore velocità vei colo
1-2

IDENTIFICAZIONE MODELLO
C8600FA In figura:
NUMERI DI SERIE
l runero di ldenli ficazl one del vei colo (VIN) è sl amplgl ialo sul lato dest ro dell a t esta di
serzo .
...t~ di omol ogaz ione è posi zionata sul l ato si nistro d el lubo del t el aio.
INFORMAZIONI GENERALI
1-3

INFORMAZIONI GENERALI
Il numero di matricola del motore è stampig ll ato sul lato dest ro del basamento superiore.
ETI CHETIA
_ ;;:': herta dei codi ci col ore è !issata sul sottotel aio, sotto la sell a. Quando si ordin ano
• :ambi codi fica ti in base al col ore. specificare sempre il codice colore indi cato.
1-4

I NFORMAZI ONI GEN ERALI
SPECIFICHE TECNICHE GENERALI
ELEMENTO SPE CIFICHE TECNICHE
r- Dl M ENSIONI Lunghezza totale 2. 085mm
Larghezza totale 760mm
Altezza totale 1. 090mm
lnl erasse ruote 1 .435 mm
Allezza sella 800mm
Distanz a da t erra 1 35mm
Peso in or di ne di marcia CB600F: 1 98 kg
CBSOOFA: 205 kg
Car ico massimo 188 kg
T ELAIO Tipo di telaio A diamante
Sospensìone anteriore Forcel la telesooplca
Corsa perno ruota anleriore 109mm
Sospensione posteriore F01eellone
Co!sa perno ruota posteriore 128mm
Dimensìoni pneumatico anteriore 120170ZR17WC (58W)
Dimensioni pneumatico posteriore 180155ZR 17M/C r;T3W)
M arca pneu mati co anteriore Bridgeslone BT 012F RA DIAL J
M ichel in P ilot POWER E
M arca pneumatico Bridgestone BT012R RADIAL J
posterior& Mi cheli n Pilo tPOWERE
F reno ant eriore Doppio disco idrauli co
Fr eno posteriore M onodlsoo idraulico
Angolo di incidenza 25• oo•
Avancorsa 99mm
Capacità serbatoio caiburante 1 9,0 litri
MO TORE Disposizione ciindri 4 cdìndri in linoa, inclinati di 30" dalla verticale
Alesaggio e COISa 67,0 x 42,5 mm
Cilindrata 599, 3cm*
Rapporto di compressione 12,0: 1
Distribu zione A cat ena, bial bero a camme in testa (DOHC)
Valvoladi si apre: con un'alzata di 1m m 17 ° prima PMS
aspirazione
si ch iude: con un'alzata di 1m m 33 ° dopo PMI
Valvola di si apre: con un' alzata di 1 mnn 40 ° pri ma P MI
scari co
si ch iude: con un'alzata di 1 mm 5° dopo PMS
I mpianto di i ubrificazione Pressi one for zata e carter u mido
T~ di pompa olio Trocoidale
Impianto dl raffreddamento Raffreddato a liquido
Filtrazione aria Cartuocla di carta
Peso motOfe a secco 57,7 kg
Ordine dì accensìone 1·2· 4· 3
loiP1ANTODI T ipo PGM·FI (iniez ione programmata)
AUM ENTAZIONE
Alesaggio valvola a farfala 36rrvn
TAASMI SSIONE F rizione M ultidisco, a bagno d'olio
Azionamento f ri zione A cavo
Cambio In presa continua, 6 marce
R iduzi one pri mar ia 2,111 (76136)
Ri duzi one f ina le 2,6 88 (43116)
Rappor to dì t rasm i ssione 1a 2 '750 (3311 2)
2a 1 ,938 (31/16 )
3a 1 ,556 (28/ 18 )
4a 1, 348 (31/23)
5a 1 ,208(29124)
Sa 1, 095 (23121)
Schema cambio marce 1·F·2·3· 4 ·5·6
1-5
You're Reading a Preview
What's Included?

Fast Download Speeds
Online & Offline Access
Access PDF Contents & Bookmarks
Full Search Facility
Print one or all pages of your manual
$28.99
Viewed 13 Times Today

Loading...
Secure transaction
What's Included?

Fast Download Speeds
Online & Offline Access
Access PDF Contents & Bookmarks
Full Search Facility
Print one or all pages of your manual
$28.99
Il "Manuale Servizio Officina Riparazione" per la Honda CB600F-FA Hornet 2007-2011 è disponibile in lingua italiana. È disponibile in formato file PDF e richiede Adobe Reader per essere visualizzato. Il manuale è dotato di segnalibri e può essere stampato per un utilizzo pratico. Copre tutte le procedure di riparazione e manutenzione, con centinaia di immagini e schemi elettrici che illustrano dettagliatamente i processi di smontaggio e rimontaggio. Questo manuale è utile sia per meccanici professionisti che per appassionati del fai-da-te.