ÝÑÒÌÛÒÌÍ ÛÓ×ÍÍ×ÑÒ ÝÑÒÌÎÑÔ ó Õ ÍÛÎ×ÛÍ ïòè ïéóîóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Û³··±² ݱ²¬®±´ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ Š Ý®¿²µ½¿» ¿²¼ Û¨¸¿«¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïéóîóï Û³··±² ݱ²¬®±´ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ Š ÛÊßÐò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïéóîóî Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïéóîóí ÛÓ×ÍÍ×ÑÒ ÝÑÒÌÎÑÔ ó Õ ÍÛÎ×ÛÍ ÕÊê ïéóíóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Û³··±² ݱ²¬®±´ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ Š Ý®¿²µ½¿» ¿²¼ Û¨¸¿«¬ øß´´ Û¨½»°¬ ÒßÍ÷ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïéóíóï Û³··±² ݱ²¬®±´ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ Š Ý®¿²µ½¿» ¿²¼ Û¨¸¿«¬ øÒßÍ÷ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïéóíóî Û³··±² ݱ²¬®±´ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ Š ÛÊßÐ øß´´ Û¨½»°¬ ÒßÍ÷ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïéóíóí Û³··±² ݱ²¬®±´ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ Š ÛÊßÐ øÒßÍ÷ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïéóíóì Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïéóíóê ÛÒÙ×ÒÛ ÓßÒßÙÛÓÛÒÌ ÍÇÍÌÛÓ ó ÛÜÝ ïèóïóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Û²¹·²» Ó¿²¿¹»³»²¬ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóïóî Û²¹·²» Ó¿²¿¹»³»²¬ ݱ²¬®±´ Ü·¿¹®¿³ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóïóì Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóïóê Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóïóîì ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Ý®«·» ݱ²¬®±´ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóïóîç Ý®«·» ݱ²¬®±´ô ݱ²¬®±´ Ü·¿¹®¿³ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóïóíð Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóïóíî Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóïóíì ÛÒÙ×ÒÛ ÓßÒßÙÛÓÛÒÌ ÍÇÍÌÛÓ ó ÓÛÓÍ ïèóîóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Û²¹·²» Ó¿²¿¹»³»²¬ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóîóî ÓÛÓÍí ݱ²¬®±´ Ü·¿¹®¿³ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóîóì Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóîóê Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóîóîç ÛÒÙ×ÒÛ ÓßÒßÙÛÓÛÒÌ ÍÇÍÌÛÓ ó Í×ÛÓÛÒÍ øßÔÔ ÛÈÝÛÐÌ ÒßÍ÷ ïèóíóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Û²¹·²» Ó¿²¿¹»³»²¬ ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóíóî Û²¹·²» Ó¿²¿¹»³»²¬ ͧ¬»³ ݱ²¬®±´ Ü·¿¹®¿³ Š Í¸»»¬ ï ±º î ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóíóì Û²¹·²» Ó¿²¿¹»³»²¬ ͧ¬»³ ݱ²¬®±´ Ü·¿¹®¿³ Š Í¸»»¬ î ±º î ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóíóê Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóíóè Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóíóîî
ÝÑÒÌÛÒÌÍ ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Ý®«·» ݱ²¬®±´ ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ ó ͸»»¬ ï ±º î ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóíóîç Ý®«·» ݱ²¬®±´ ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ ó ͸»»¬ î ±º î ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóíóíð Ý®«·» ݱ²¬®±´ ͧ¬»³ ݱ²¬®±´ Ü·¿¹®¿³ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóíóíî Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóíóíì Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóíóìð ÛÒÙ×ÒÛ ÓßÒßÙÛÓÛÒÌ ÍÇÍÌÛÓ Š Í×ÛÓÛÒÍ øÒßÍ÷ ïèóìóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Û²¹·²» Ó¿²¿¹»³»²¬ ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô±½¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóìóî Û²¹·²» Ó¿²¿¹»³»²¬ ͧ¬»³ ݱ²¬®±´ Ü·¿¹®¿³ Š Í¸»»¬ ï ±º î ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóìóì Û²¹·²» Ó¿²¿¹»³»²¬ ͧ¬»³ ݱ²¬®±´ Ü·¿¹®¿³ Š Í¸»»¬ î ±º î ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóìóê Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóìóè Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóìóîç ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Ý®«·» ݱ²¬®±´ ݱ³°±²»²¬ Ô±½¿¬·±²ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóìóíï Ý®«·» ݱ²¬®±´ ͧ¬»³ ݱ²¬®±´ Ü·¿¹®¿³ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóìóíî Ý®«·» ݱ²¬®±´ Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóìóíì Ý®«·» ݱ²¬®±´ Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïèóìóíê ÚËÛÔ ÜÛÔ×ÊÛÎÇ ÍÇÍÌÛÓ ó ̼ì ïçóïóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Ú«»´ Ü»´·ª»®§ ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïçóïóï Ú«»´ Ü»´·ª»®§ ͧ¬»³ ͽ¸»³¿¬·½ Ü·¿¹®¿³ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïçóïóî Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïçóïóí ÚËÛÔ ÜÛÔ×ÊÛÎÇ ÍÇÍÌÛÓ ó Õ ÍÛÎ×ÛÍ ïòè ïçóîóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Ú«»´ Ü»´·ª»®§ ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïçóîóï Ú«»´ Ü»´·ª»®§ ͧ¬»³ ͽ¸»³¿¬·½ Ü·¿¹®¿³ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïçóîóî Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïçóîóí Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïçóîóë ÚËÛÔ ÜÛÔ×ÊÛÎÇ ÍÇÍÌÛÓ ó Õ ÍÛÎ×ÛÍ ÕÊê ïçóíóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Ú«»´ Ü»´·ª»®§ ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ øß´´ Û¨½»°¬ ÒßÍ÷ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïçóíóï Ú«»´ Ü»´·ª»®§ ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ øÒßÍ÷ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïçóíóî Ú«»´ Ü»´·ª»®§ ͧ¬»³ ͽ¸»³¿¬·½ øß´´ Û¨½»°¬ ÒßÍ÷ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïçóíóí Ú«»´ Ü»´·ª»®§ ͧ¬»³ ͽ¸»³¿¬·½ øÒßÍ÷ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïçóíóì Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïçóíóë Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ïçóíóïï
ÝÑÒÌÛÒÌÍ ÓßÒ×ÚÑÔÜ ßÒÜ ÛÈØßËÍÌ ÍÇÍÌÛÓ ó Õ ÍÛÎ×ÛÍ ïòè íðóîóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Û¨¸¿«¬ Ó¿²·º±´¼ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò íðóîóï ײ´»¬ Ó¿²·º±´¼ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò íðóîóî Û¨¸¿«¬ ͧ¬»³ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò íðóîóí Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò íðóîóì ÓßÒ×ÚÑÔÜ ßÒÜ ÛÈØßËÍÌ ÍÇÍÌÛÓ ó Õ ÍÛÎ×ÛÍ ÕÊê íðóíóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Û¨¸¿«¬ Ó¿²·º±´¼ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ øß´´ Û¨½»°¬ ÒßÍ÷ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò íðóíóï ײ´»¬ Ó¿²·º±´¼ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò íðóíóî ײ´»¬ Ó¿²·º±´¼ ݸ¿³¾»® ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò íðóíóí Û¨¸¿«¬ ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ øß´´ Û¨½»°¬ ÒßÍ÷ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò íðóíóì Û¨¸¿«¬ ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ Š Í¸»»¬ ï ±º î øÒßÍ÷ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò òíðóíóë Û¨¸¿«¬ ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ Š Í¸»»¬ î ±º î øÒßÍ÷ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò òíðóíóê Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò íðóíóé Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò íðóíóïð ÝÔËÌÝØ ííóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Ý´«¬½¸ ݱ³°±²»²¬ Š Õïòè Û²¹·²» ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò òííóï Ý´«¬½¸ ݱ³°±²»²¬ Š Ì¼ì Û²¹·²» ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò òííóî Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ííóí Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ííóè ÓßÒËßÔ ÙÛßÎÞÑÈ ó ÙÛÌÎßÙ íéóîóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Ù»¬®¿¹ ë Ͱ»»¼ Ì®¿²³··±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò íéóîóï Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò íéóîóî ×ÒÌÛÎÓÛÜ×ßÌÛ ÎÛÜËÝÌ×ÑÒ ÜÎ×ÊÛ ìïóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ ×²¬»®³»¼·¿¬» λ¼«½¬·±² Ü®·ª» ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ìïóï Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ìïóî Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ìïóí
ÝÑÒÌÛÒÌÍ ÎÛßÎ ÍËÍÐÛÒÍ×ÑÒ êìóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Î»¿® Í«°»²·±² ݱ³°±²»²¬ Ô±½¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò êìóï λ¿® Í«°»²·±² ݱ³°±²»²¬ Ü»¬¿·´ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò òêìóî Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò êìóì ÞÎßÕÛÍ éðóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Þ®¿µ» ͧ¬»³ Ô¿§±«¬ øÕïòè ¿²¼ ̼ì÷ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò òéðóï Þ®¿µ» ͧ¬»³ Ô¿§±«¬ øÕÊê÷ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò éðóî Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò éðóí Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò éðóïë ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Ø¿²¼¾®¿µ» ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò éðóîí Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò éðóîì ÎÛÍÌÎß×ÒÌ ÍÇÍÌÛÓÍ éëóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ ÍÎÍ Ý±³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò éëóï ÍÎÍ Ý±²¬®±´ Ü·¿¹®¿³ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò éëóî Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò éëóí Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò éëóïð ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Ú®±²¬ Í»¿¬ Þ»´¬ ݱ³°±²»²¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò éëóïï λ¿® Í»¿¬ Þ»´¬ ݱ³°±²»²¬ ó ̸®»» ܱ±® Ó±¼»´ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò éëóïî λ¿® Í»¿¬ Þ»´¬ ݱ³°±²»²¬ ó Ú·ª» ܱ±® Ó±¼»´ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò éëóïí Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò éëóïì ØÛßÌ×ÒÙ ßÒÜ ÊÛÒÌ×ÔßÌ×ÑÒ èðóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Ø»¿¬·²¹ ¿²¼ Ê»²¬·´¿¬·±² ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò òèðóï Ø»¿¬»® ß»³¾´§ ݱ³°±²»²¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èðóî Ú«»´ Þ«®²·²¹ Ø»¿¬»® ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èðóí ÐÌÝ Ø»¿¬»® ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èðóì Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èðóë Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èðóïè
ÝÑÒÌÛÒÌÍ ß×Î ÝÑÒÜ×Ì×ÑÒ×ÒÙ èîóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ ßñÝ Î»º®·¹»®¿²¬ ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ Š ÕÊê Í»®·» Û²¹·²» ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èîóï ßñÝ Î»º®·¹»®¿²¬ ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ Š Õïòè Í»®·» Û²¹·²»ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èîóî ßñÝ Î»º®·¹»®¿²¬ ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ Š Ì¼ì Í»®·» Û²¹·²» ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èîóí ßñÝ Í§¬»³ ͽ¸»³¿¬·½ Ô¿§±«¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èîóì ßñÝ Ý±²¬®±´ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èîóë ßñÝ Í§¬»³ ݱ²¬®±´ ͽ¸»³¿¬·½ Š Õïòè ¿²¼ Ò±² ÒßÍ ÕÊê ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èîóê ßñÝ Í§¬»³ ݱ²¬®±´ ͽ¸»³¿¬·½ Š Ì¼ì ¿²¼ ÒßÍ ÕÊê ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èîóè Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èîóïð Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èîóîí É×ÐÛÎÍ ßÒÜ ÉßÍØÛÎÍ èìóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ É·²¼½®»»² É·°»® ݱ³°±²»²¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èìóï λ¿® ͽ®»»² É·°»® ݱ³°±²»²¬ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èìóî É¿¸»® ݱ³°±²»²¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èìóí Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èìóì Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èìóé ÝÑÒÌÎÑÔ ËÒ×ÌÍ èêóíóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Ý±²¬®±´ ˲·¬ Ô±½¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èêóíóï Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èêóíóî ÝÑÓÓËÒ×ÝßÌ×ÑÒ ÜßÌß ÞËÍÛÍ èêóìóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ ÝßÒ Þ« ݱ²¬®±´ Ü·¿¹®¿³ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èêóìóï Ü·¿¹²±¬·½ Þ«» øË° ̱ îððî Ó±¼»´ Ç»¿®÷ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èêóìóî Ü·¿¹²±¬·½ Þ«» øÚ®±³ îððî Ó±¼»´ Ç»¿®÷ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èêóìóì Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èêóìóê ÍÛÝËÎ×ÌÇ èêóëóï ÜÛÍÝÎ×ÐÌ×ÑÒ ßÒÜ ÑÐÛÎßÌ×ÑÒ Ô±½µ·²¹ ¿²¼ ß´¿®³ ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èêóëóï ׳³±¾·´·¿¬·±² ͧ¬»³ ݱ³°±²»²¬ Ô¿§±«¬ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èêóëóî ׳³±¾·´·¿¬·±² ͧ¬»³ ݱ²¬®±´ Ü·¿¹®¿³ ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èêóëóí Ô±½µ·²¹ ¿²¼ ß´¿®³ ͧ¬»³ ݱ²¬®±´ Ü·¿¹®¿³ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èêóëóì Ü»½®·°¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èêóëóê Ѱ»®¿¬·±² ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò ò èêóëóïë
Thank you for considering this comprehensive Workshop Service Repair Manual for the Land Rover Freelander spanning the years 2001 to 2006.
This manual is an invaluable resource for both professional mechanics and DIY enthusiasts, covering every Service & Repair Procedure necessary for the vehicle.
With easy-to-follow step-by-step instructions and detailed pictures, this manual empowers you to save a substantial amount of money by performing your own repairs.
Upon acquisition, the manual becomes your perpetual asset, allowing you to print individual pages, specific chapters, or the entire document. It is also compatible for viewing on tablets and smartphones.
All Models/Engines/Trim/Transmissions Types are comprehensively covered in this manual, encompassing all repair procedures from A-Z.
Compatible with all PC & MAC Computers, tablets, and mobile phones, this manual requires only adobe reader, which is commonly pre-installed. Alternatively, it can be downloaded for free.
Upon payment via Visa, MasterCard, or PayPal, the manual will be promptly emailed to your provided email address, ensuring instant delivery.
Rest assured, customer satisfaction is guaranteed with this Workshop Service Repair Manual.
Recently Viewed
5,521,897Happy Clients
2,594,462eManuals
1,120,453Trusted Sellers
15Years in Business
Price:
Actual Price:
Land Rover Freelander Complete Workshop Service Repair Manual 2001 2002 2003 2004 2005 2006